Il tour enogastronomico della Pavona alla scoperta dei sapori più autentici della Laguna
Partenza in treno dalle diverse
provenienze e arrivo a Venezia Santa Lucia nella prima mattinata. Colazione
in una centenaria premiata pasticceria dove la varietà di torte, paste e
brioches di ottima fattura ci sedurrà unitamente alla gentilezza del personale.
Proseguiremo verso
l’imbarcadero di Santa Sofia dove con una super gondola-traghetto
attraverseremo il Canal Grande verso il sestiere di San Polo. Sbarcheremo
proprio sotto le colonne del vivace mercato del pesce dove ammirare il pescato
fresco di nottata, le contrattazioni tra pescivendoli e ristoratori e i furti
dei gabbiani.
Fermata obbligatoria di metà mattina
al Bacaro più antico di Venezia dove sotto un soffitto tappezzato di pentole,
pentoloni e padelle potremo scegliere tra una moltitudine di tradizionali
cicchetti annaffiati dalla classica ombra de vin.
Attraverseremo a
piedi il Ponte di Rialto per dirigerci verso Piazza San Marco. Visto che è di
strada, non vuoi fermarti a prendere una mozzarella in carrozza calda,
croccante, filante e ripiena di acciughina appena pescata da sgranocchiare
strada facendo per l'invidia dei poveri turisti ignari di dove andare a
comprarla? Ecco.
Arrivati a San Marco passeggeremo tra le stranezze e le curiosità di questa straordinaria piazza intrisa di storia e romanticismo.
Ci dirigeremo poi verso il Ponte dei Sospiri dove incontreremo l’amico Tiziano "il Gondolier" per un indimenticabile giro in Gondola grazie al quale ammirare la citta più bella del mondo dalla sua naturale prospettiva: l'acqua della Laguna.
Sbarcati, ci
fermeremo in un piccolo ma frequentatissimo Bacaro specializzato in vini
naturali per una bollicina d’aperitivo o uno spumeggiante Spritz nella sua ricetta
originale.
Ci sposteremo poi verso una caratteristica trattoria veneziana, la più amata dai gondolieri, per un pranzo verace che però non concluderemo col caffè. Per quello, infatti, ci attende un’altra tappa d’eccezione: l’atmosfera settecentesca e l’elegante sfarzo dei salotti dell’Hotel Danieli ci accoglieranno per assaporare caffè e piccola pasticceria in una location che ci farà sentire ospiti del Doge e con la probabilità di incontrare qualche personaggio famoso.
Ci incammineremo
poi verso il Ghetto facendo una piccola sosta alla libreria più originale di
sempre per "camminare" sui suoi libri e salutare i suoi fantastici
guardiani.
Arrivati al Ghetto
passeggeremo tra le case più alte di Venezia e attraverseremo i suoi campielli
sempre brulicanti di vita. Qui potremo anche acquistare i buonissimi dolci
Kosher della tradizione ebraica da gustare a casa o regalare a quegli amici o a
quei parenti che si sono persi questo fantastico VeneziaGastronomicTour.
Nel tardo pomeriggio riprenderemo il treno per arrivare alle nostre case sazi, con gli occhi pieni di colori, felici e forse un po’ brilli.
* * *
Nessun commento:
Posta un commento