mercoledì 28 ottobre 2015

Mantova capitale italiana della cultura 2016

Esiste una preparazione culinaria vecchia di oltre quattrocento anni a noi molto cara che porta alto il nome della gastronomia dolciaria mantovana in tutto il mondo: è la Sbrisolona.
Di origine contadina, veniva preparata con ingredienti poveri quali la farina di mais, lo strutto e le nocciole in occasioni speciali come la nascita di un bambino o una promessa di matrimonio. Si nobilitò poi con il suo arrivo alla corte dei Gonzaga dove venne arricchita con zucchero, spezie e mandorle.
Oggi noi produciamo la Sbrisolona nel rispetto di quel sentimento di gioia e gaudio per cui fu creata, nella consapevolezza che la semplicità delle sue origini debba essere intesa come un punto di forza per gusto ed eleganza.
La nostra bellissima Mantova è stata nominata capitale italiana della cultura 2016: sì, perchè la Cultura di un popolo passa anche attraverso la propria Cucina.


Nessun commento:

Posta un commento