...dai, ti insegno a fare la piadina romagnola igp
Sciogli 10 grammi di sale fino in 250 grammi di acqua tiepida. Unisci 500 grammi di farina tipo "0", 100 grammi di strutto e un pizzichino di bicarbonato. Impasta energeticamente e tieni sotto pellicola in frigorifero per almeno mezz'ora. Forma poi delle pagnottine da 80 grammi circa e con un mattarello stendi in forma circolare con spessore di mezzo centimetro. Bucherella abbondantemente con i rebbi della forchetta e cuoci in piastra antiaderente a temperatura pimpante.
Farcisci con gioia.
Salva una cena, cucina una piadina.
Salva una cena, cucina una piadina.
Nessun commento:
Posta un commento